Dynapack – ERP

Dynapack – L’ERP dynamico per i produttori di packaging

Dynapack

Un ERP completo al tuo servizio.
Un software interamente italiano, progettato per rispondere alle esigenze di un mercato globale in continua evoluzione

 

Dynapack è la piattaforma gestionale pensata per supportare la crescita delle aziende del settore packaging.
Offre una visione integrata e completa di tutte le aree aziendali: dallo sviluppo tecnico al commerciale, dagli acquisti alla schedulazione della produzione, fino all’ottimizzazione dei trasporti.
Con Dynapack, ogni processo è sotto controllo e orientato all’efficienza, per accompagnare l’impresa nel suo percorso di evoluzione. Dynapack permette di gestire in maniera semplice ed intuitiva tutte le informazioni dalla scheda tecnica di prodotto, alla gestione del magazzino, fino alla reportistica personalizzata per monitorare i dati di interesse.

razzo

Dinamicita’

Ottimizzazione dei flussi operativi grazie all’automazione, alla riduzione delle imprecisioni e a una visione sempre aggiornata in tempo reale.

moduli

Modularita’

Una gestione completa e integrata del ciclo produttivo, con moduli personalizzabili e piena compatibilità con le principali piattaforme software.

chat

Supporto

I nostri esperti ti affiancano in ogni fase, dalla gestione alla personalizzazione, per offrirti una soluzione su misura.

Cosa puoi fare con Dynapack

Dynapack accompagna con facilità ogni fase del processo produttivo delle aziende del settore packaging.
Un software dinamico e intuitivo, pensato per garantire un’esperienza d’uso fluida e piacevole anche durante le sessioni più lunghe, grazie a un’interfaccia utente curata nei minimi dettagli.

dynapack
moduli...

Moduli Integrabili

Dynapack è l’ERP flessibile che si integra in modo completo con sistemi interni ed esterni, offrendo una soluzione efficace per ogni esigenza aziendale.
Per garantire la massima efficienza, abbiamo sviluppato moduli perfettamente compatibili con Dynapack, in grado di ottimizzare la gestione di ogni fase del processo produttivo, dentro e fuori l’azienda.

Un ERP completo al tuo servizio
Un software 100% italiano, progettato per rispondere alle esigenze di un mercato globale in continua evoluzione.

Dinamicita’

schede

Schede tecniche di prodotto

Le schede tecniche, cuore di ogni progetto interno, raccolgono tutte le specifiche relative alla materia prima, al prodotto finito e al processo produttivo. Vi sono indicate la tipologia, le dimensioni e la qualità dei materiali, le caratteristiche e le specifiche di vendita del prodotto finale, oltre ai macchinari, agli impianti e alle modalità di pallettizzazione necessari alla produzione. Il progetto tecnico, completo dei file grafici, nasce come richiesta di prototipizzazione da parte del cliente e può prevedere diverse soluzioni. Successivamente viene sottoposto all’ufficio commerciale per una valutazione economica, in cui vengono definiti i lotti di produzione e i relativi prezzi di vendita. Solo quando l’area tecnica e quella commerciale risultano allineate è possibile procedere con l’industrializzazione e la produzione della scheda tecnica.

ordini

Gestione degli ordini

Ogni progetto entra in produzione con le proprie specifiche tecniche e le informazioni commerciali necessarie alla vendita, mentre l’ordine di produzione o commessa collega tutti gli step successivi. Il sistema gestisce ordini di produzione, spedizione e approvvigionamento, tracciando ogni fase in modo che il reparto commerciale possa monitorare in tempo reale lo stato produttivo e logistico. La programmazione offre una visione d’insieme sull’avanzamento della produzione; la movimentazione registra tutti i flussi di materiali e vendite legati alla commessa; l’inventario consente di conoscere la disponibilità per articolo o cliente, facilitando la pianificazione logistica. Il carico macchine viene ottimizzato in base ai cicli di lavoro e allo storico produttivo, mentre la logistica supporta il commerciale nella definizione delle quantità da spedire secondo le giacenze e la composizione dei bancali.

preventivo

Preventivi ed offerte

Il sistema monitora i preventivi e le marginalità previste, bloccando automaticamente quelli che non rispettano le soglie aziendali definite in base alla profilazione degli utenti. I preventivi possono essere salvati, collegati alle offerte e stampati o archiviati in formato PDF. La gestione delle offerte prevede un controllo costante sull’esito delle proposte, distinguendo quelle non accettate da quelle che si trasformano in ordini. Grazie alla profilazione utente, ogni commerciale può accedere e gestire esclusivamente i propri clienti e le relative offerte, garantendo ordine e sicurezza nelle informazioni.

consuntivo

Consuntivi

La consuntivazione di commessa consente di verificare se le stime di costo e marginalità sono state effettivamente rispettate, fungendo da vero indicatore di performance. In questo modo è possibile individuare, anche a posteriori, i clienti e le tipologie di prodotto più redditizie, offrendo ai commerciali strumenti concreti per orientare in modo autonomo e strategico le proprie proposte.

magazzino

Magazzini

Dynapack consente di controllare le giacenze di magazzino, dalle materie prime ai prodotti finiti, gestendo sia logiche di commessa sia di stock con attenzione a sottoscorte e riordini. Oltre a monitorare e catalogare la merce, ottimizza la disposizione in magazzino grazie ai moduli dedicati: uno per la gestione delle materie prime, basato sulle loro caratteristiche, e uno per i prodotti finiti, che suggerisce l’ubicazione ideale e offre un controllo in tempo reale sulla produzione e sui bancali pronti.

logistica

Logistica e trasporti

Il sistema monitora sia i magazzini interni, suddivisi in aree dedicate a materia prima, prodotto finito e impiantistica, sia quelli esterni gestiti da terzi, come logistiche o clienti. I trasporti verso clienti, depositi o terzisti vengono registrati per alimentare il controllo dei costi, consentendo di confrontare in modo automatico le fatture dei trasportatori con i listini concordati e garantendo così una verifica immediata e precisa dei costi effettivi.

materie prime

Materie prime

L’acquisto delle materie prime può avvenire in base alla commessa, guidando l’ufficio acquisti nell’approvvigionamento delle quantità necessarie nei tempi previsti, oppure seguire logiche di magazzino, con gestione di sottoscorte e lotti di riordino. Le tariffe di acquisto, sia per i materiali sia per le lavorazioni esterne, sono definite da listini concordati che prevedono validità temporali e scaglioni quantitativi.

connessione

Dynaconnect

Nell’industria 4.0, la condivisione delle informazioni tra sistemi interni è fondamentale. Dynapack rende disponibili i propri dati agli altri sistemi aziendali, come pianificazione della produzione, gestione qualità e contabilità, e allo stesso tempo sfrutta in tempo reale le informazioni provenienti da essi. Anche verso l’esterno Dynapack offre molteplici funzionalità, tra cui l’invio automatico degli ordini ai fornitori, la ricezione di informazioni sul materiale in transito tramite file o email, il controllo delle giacenze di proprietà dei fornitori (consignment stock), la ricezione degli ordini di produzione dai clienti e l’invio automatico dei DDT corredati di tutte le informazioni sulla merce, come le packing list.

report

Reportistica

Lo strumento di analisi e reportistica di Dynapack supporta la valutazione delle performance aziendali, trasformando i dati inseriti in viste che offrono una panoramica completa degli indicatori chiave. Ogni stabilimento può creare report personalizzati per monitorare le informazioni più rilevanti, individuando le aree critiche e le opportunità di crescita.Per analisi più approfondite e comparazioni avanzate, Dynapack offre l’integrazione con il modulo BI – Business Intelligence, che mette a disposizione modelli di analisi sviluppati con Power BI, il software di analisi leader a livello mondiale.

acquisti

Gestione acquisti

L’ufficio acquisti non è un reparto a sé stante, ma parte integrante del processo di commessa, ricevendo direttamente il fabbisogno di materiali e lavorazioni da acquisire. Allo stesso modo, le necessità provenienti da tutti i reparti aziendali possono essere gestite tramite un workflow centralizzato, che assegna regole d’acquisto e limiti di budget a utenti e reparti, integrando tutte le funzioni nel sistema. Ogni documento emesso verso i fornitori, dalle richieste di quotazione agli ordini d’acquisto, viene allegato alle pratiche per una catalogazione e rendicontazione organizzata e informatizzata.

Modularita’

Centri di montaggio

Il modulo “centri di montaggio” di Dynapack permette di gestire i terzisti esterni come se fossero reparti interni, scambiando in tempo reale informazioni su prodotto, commessa, giacenze e costi di lavorazione con il sistema del centro di montaggio. Tutte le operazioni vengono replicate immediatamente sul sistema del fornitore, garantendo al contempo la protezione delle informazioni sensibili. La tracciabilità dei prodotti è fondamentale, soprattutto perché molti imballi sono destinati all’uso alimentare e spesso soggetti a certificazioni ambientali come FSC.

WMS – Materia prima

Il modulo WMS – Materia Prima gestisce il magazzino delle materie prime, facilitando stoccaggio e ricerca delle bobine in base a tipo, altezza e certificazioni. Il picking della carta, collegato alla programmazione dell’ondulatore, risulta più efficiente grazie a un layout ottimizzato. Le logiche di stoccaggio e mappatura delle ubicazioni, ereditate dal modulo WMS Prodotto Finito, possono essere applicate a qualsiasi materiale gestito a unità di carico. Anche per altri materiali di processo, come vernici o inchiostri, il picking può partire dalla programmazione della macchina e dalla lista di approvvigionamento.

WMS – Prodotto finito

Il modulo WMS per il prodotto finito supporta lo stoccaggio della merce, suggerendo le ubicazioni più appropriate per collocare pallet della stessa tipologia o commessa in locazioni già utilizzate. Se un pallet è destinato a un viaggio già pianificato, il sistema indica all’operatore di posizionarlo vicino all’uscita per ottimizzare l’efficienza. Gli operatori possono visualizzare i piani di carico, collaborando nella preparazione dei mezzi e riducendo i tempi di caricamento. Il WMS garantisce inoltre la corretta gestione del caricamento e l’emissione dei documenti senza errori.

App

L’applicazione mobile è pensata per tutti gli utenti che operano fuori dalla fabbrica. La forza vendita esterna può monitorare e ricevere aggiornamenti su tutte le attività interne direttamente tramite l’app. Informazioni come lo stato di avanzamento della produzione dei campioni, la redazione di offerte, le giacenze di magazzino e lo stato dei pagamenti sono immediatamente accessibili agli operatori esterni. L’obiettivo è ridurre l’invio di report via email, che diventano rapidamente obsoleti, e limitare le chiamate alla forza vendita interna. Lo stesso strumento può essere esteso anche ai clienti, con filtri adeguati per garantire l’accesso solo alle informazioni rilevanti.

slide 2
bulb-3785252_1280

BI – Business Intelligence

Il modulo di Business Intelligence è uno strumento di controllo manageriale che consente di analizzare i dati aziendali, individuare tendenze e pianificare strategie efficaci. Integrato con Dynapack, permette di creare report interattivi e personalizzabili, con dati segmentabili e confrontabili nel tempo. Nella versione base include modelli dedicati ad acquisiti, vendite, acquisti, gestione delle carte e trasporti, offrendo una visione chiara e immediata delle principali aree aziendali. Il sistema può essere ulteriormente personalizzato per soddisfare specifiche esigenze di analisi e reportistica.

Dynapack
Ottimizza la gestione aziendale con Dynapack.
Ogni progetto è un’opportunità per creare soluzioni uniche e su misura. Contattaci per scoprire il nostro ERP: ti risponderemo al più presto!

Vantaggi

Efficienza

Un software progettato per ottimizzare e semplificare il lavoro dell’utente, garantendo sempre rapidità e leggerezza.

Completezza

Un software completo, capace di soddisfare pienamente ogni esigenza dell’utente.

Sicurezza

Un software stabile e affidabile, capace di gestire eventuali problemi hardware senza compromettere le prestazioni.

Compatibilita

Compatibile, flessibile, immediato: funziona su qualsiasi sistema senza alcuna difficoltà.

Apprendibilita’

Un software dal design semplice e intuitivo, che consente all’utente di lavorare con la massima facilità.

Soddisfazione

Un’interfaccia utente elegante e ben studiata che garantisce comfort e usabilità, anche dopo molte ore di lavoro.